I’Amico degli Animali
Il figlio di Moira e di Walter Nones è considerato uno dei più grandi ammaestratori italiani della sua generazione e una delle nuove stelle del circo internazionale. Ha bruciato le tappe in ogni momento della propria luminosa carriera. Enfant prodige quando da bambino calcava le piste del circo materno per esibirsi con disinvoltura in complessi numeri acrobatici. Golden boy della pista, quando adolescente mostrava il suo talento al mondo distinguendosi in numerose discipline (trampolino, trapezio) ma cominciando a concentrarsi sull’ammaestramento di animali.
Ed infine vero e proprio Recordman del Circo. Stefano è infatti, fra tutti, l’artista ad avere conquistato trofei al prestigioso Festival del Circo di Monte Carlo con il maggior numero di animali ammaestrati. Nell’arco di una prestigiosa frequentazione della rassegna durata già venti anni (e destinata a proseguire), Stefano ha vinto il Clown d’Argento con cavalli, animali esotici e tigri!
Un caso unico al mondo, per un artista che ci viene invidiato da ogni angolo della terra! In particolare Stefano ha meritato i premi al Festival di Monte Carlo, non solo per la spettacolarità dei suoi numeri, ma anche per come riesce a lavorare con i suoi animali: un amore incondizionato e una completa sintonia che nascono nel corso di un lento addestramento condotto in totale dolcezza. Fra gli animali dei quali si è preso cura nel corso degli anni: elefanti indiani ed africani, zebre e antilopi in perfetta sincronia, poi cammelli, lama, canguri, struzzi, ippopotami, bisonti, giraffe, un enorme rinoceronte. Ma anche le delicate colombe della celebre mamma. E dei bellissimi cavalli, fra i quali Mephisto, uno splendido frisone olandese, che è stato per anni una delle star del Circo di Moira Orfei. Ma la sua attività va oltre la pista.
Da anni occupa un ruolo di primissimo piano nell’impresa fondata dai suoi genitori, ed assieme a loro si occupa di strategie aziendali, impostazioni di progetti artistici e di tutte le numerose attività che comportano il ruolo di Co-direttore di un circo di questa stazza. Per non parlare delle attività “extra calcistiche”. Al Festival di Monte Carlo (dove è stato invitato anche in giuria) è di casa ed assieme al Principe Alberto ha inaugurato la divertente tradizione della partita di calcio (con scopi benefici) fra una selezione di artisti circensi ed una di amici del Principe.
Spesso inoltre è invitato a prendere parte con dei divertenti cammei a film, fiction, programmi televisivi e quanto altro. Dove dimostra anche lì la sua autorevolezza. Sino ad essere nominato Direttore della Scuola di Circo per VIP di Reality Circus, dove ha incontrato Brigitta Boccoli.